Skip to main content
Monthly Archives

Aprile 2020

Come organizzare i contenuti per i canali social?

Come organizzare i contenuti per i canali social?

By Social Media No Comments

Cosa pubblico oggi sui miei social?

Partiamo dal fatto che la creazione di contenuti non è altro che pura creatività.

Si possono ricevere molte idee guardando cosa fanno gli altri, non tanto per “copiarli”, ma per capire quanto un contenuto rispetto ad altri ha attirato la nostra attenzione. Si perchè in realtà trovare i contenuti giusti significa capire le esigenze del nostro target e studiare il modo giusto per attirare la loro attenzione.

Quando si comunica per un’azienda/un’attività o anche solo di noi stessi è infatti importante creare un calendario editoriale che ci aiuti a pianificare il lavoro da svolgere durante la settimana o il mese in corso. Non è per forza necessario attenersi sempre al solito piano scelto, anzi, il piano prenderà forma in base alle interazioni che riceveremo dagli utenti che ci seguono.

Organizzare è dunque la parola d’ordine. C’è chi si trova meglio a scrivere su un quaderno, chi invece utilizza piattaforme online come Trello o Asana (utilissime anche per la condivisione di scalette di lavoro o idee con altri membri del team di lavoro).

 

Quando e Quanto pubblicare?

Sono 1.660.000.000 gli utenti attivi giornalmente su Facebook, 500.000.000 su Instagram e 210.000.000 su Twitter…immaginiamoci di pubblicare un post, in pratica bisogna scontrarsi con tutti loro per poter essere visti.

Ogni piattaforma social ha il suo algoritmo di riferimento, infatti aprendo Instagram avremo tutti contenuti diversi, ricerche correlate diverse… In più c’è da tenere di contro che i contenuti si aggiornano in continuazione (Instagram ad esempio ha una stima di circa 3.600 foto pubblicato ogni secondo) e se pensiamo ad esempio di pubblicare 1 post a settimana sembrerà impossibile “essere presenti”.

Bisogna dunque pubblicare il più possibile?

Prendiamo sempre il caso di Instagram, in teoria si, ma in pratica forse no. Ricordo che esiste un’altro elemento molto importante sui social network, ovvero l’Engagement. Questo indice si calcola tramite una formula matematica ( lascio un utile strumento online per calcolare il proprio: Socialblade.com) e si basa principalmente sul numero di post pubblicati e il numero di interazioni ricevute, il tutto tenendo contro del numero di followers che ha il profilo.

In poche parole, se iniziamo a pubblicare anche 3 post al giorno per essere al pari con la potenziale visibilità, in realtà se non riceviamo molta interazione (like, commenti, condivisioni del post) risulterà quasi tempo sprecato, perchè sarà la piattaforma stessa, ovvero Instagram a non farmi vedere dagli altri utenti, in quanto non ho un “tasso di gradimento” elevato.

Cosa sarà importante fare allora? Pubblicare in orari in cui il nostro target è attivo e inserire contenuti accattivanti che attirino l’attenzione e scaturiscano interazione.

Sia su Instagram che Facebook abbiamo a disposizione la sezione “Dati statistici” che ci fornisce una tabella specifica sugli orari in cui il nostro pubblico interagisce meglio con noi. Ovviamente bisogna avere uno storico di tempo, quindi chi crea un profilo oggi dovrà basarsi su altre indicazioni o provare a sperimentare con le varie pubblicazioni.

Studiare il proprio target sarà dunque fondamentale. Ricordiamoci del Fuso Orario mi raccomando!

 

Cosa pubblicare dunque?

” L’importante è condividere”, si ma con logica!

Avere una buona immagine coordinata è fondamentale per attirare l’attenzione degli utenti, utilizzare sempre gli stessi Font, colori o stile di immagini li aiuterà a ricordarsi di noi al passaggio del prossimo nuovo contenuto.

A livello di immagine infatti possiamo optare su ciò che più ci piace o rappresenta la nostra attività, ricordandoci di creare template sia per immagini che per eventuali testi scritti:

Come organizzare i contenuti per i canali social?

Torno sull’argomento creatività perchè in alcuni casi può diventare anche un elemento strategico per differenziarsi rispetto agli altri, dunque scegliete bene una linea guida che faccia per voi e mantenetela nel tempo.

 

Ma a livello di contenuti cosa inseriamo?

Agli utenti non serve solo vedere i vostri prodotti o servizi, vogliono scoprirne il loro valore e le loro qualità! Altro aspetto importante: i vostri followers non devono essere dei seguaci statici…dobbiamo coinvolgerli nell’interazione, solo così sarà possibile creare un legame ed ottenere una community.

Nel nostro calendario editoriale bisognerà infatti pensare a contenuti che variano tra di loro, per non inserire sempre e solo foto di prodotti di cui magari non si dice mai davvero nulla di interessante.

Alcuni esempi?

  • Crea dei quiz
  • Crea una rubrica settimanale
  • Fai scaricare qualcosa di interessante
  • Crea video (tutorial, informativi…)
  • Condividi citazioni
  • Crea podcast
  • Pubblica articoli del tuo blog
  • Condividi articoli di altri blog commentandoli

L’argomento Blog è importante in realtà, perchè averlo sul proprio sito non solo aiuta il sito stesso in una migliore indicizzazione sui motori di ricerca (basandosi sulle parole chiave) ma è un modo per parlare della nostra attività e divulgare informazioni. Cosa importane è non creare articoli autoreferenziali, ovvero del tipo “noi vendiamo questo, acquistalo” oppure “il nostro prodotto è il migliore”. Gli articoli di blog devono essere informativi e senza pubblicità interna.

Esempio: Vendo creme all’aloe –> articolo di blog sulle proprietà dell’aloe o su una specifica problematica nel quale l’uso di aloe può aiutare.

Se non si possiede un sito o un blog possiamo sempre prendere come oggetto articoli di altri siti che riprendono i concetti che magari avevamo intenzione di esprimere noi, inserendo però nel post anche un commento personale su quanto si sta condividendo.

Altra cosa importante del blog è il fatto che è possibile tracciare gli utenti che interagiscono sul nostro sito tramite il Pixel di Facebook o il Tag di Google Ads. Questi strumenti sono fondamentali per praticare successive attività di Retargeting commerciale proprio a quel gruppo di utenti che avendo interagito con noi, in quanto si suppone abbiano necessità del nostri tipo di servizio o prodotto.

Tutto questo ci fa capire che oltre alla comunicazione visiva è importantissima quella che poi è l’interazione. Sia su Facebook che su Instagram è infatti possibile creare pubblici personalizzati che raggruppino tutti gli utenti che interagiscono con i nostri post, storie, messaggi o pubblicità.

Un semplice “mi piace” oggi potrebbe dunque diventare un nuovo acquisto domani, proprio per questo motivo sarà importante organizzare i nostri contenuti oggi per farsi trovare preparati nel tempo.

Ti lascio di seguito due contenuti gratuiti che puoi scaricare e stampare. Inizia ora ad organizzare!

Organizza i contenuti dei tuoi profili social + Planner !

Scaricali e stampali quando vuoi.

A cosa serve un sito se nessuno lo vede?

A cosa serve un sito se nessuno lo vede?

By Web e Seo No Comments

A cosa serve avere un bel sito web se poi a visitarlo sono solo poche persone al mese?

Come consulente mi è capitato molto spesso di trovarmi di fronte a persone che per avviare la propria attività online iniziano subito con la creazione di un sito web o addirittura di un e-commerce per vendere i propri prodotti/servizi.

Si ma poi?

Facciamo una premessa, il sito web rientra tra gli strumenti “indispensabili” per ottenere buoni risultati dalla propria strategia online (trovi questo argomento anche all’interno della mia Guida Gratuita) , ma è importante essere informati sul fatto che ad oggi creare un sito senza poi fare della promozione o attività di Seo mirata è praticamente inutile.

Questo concetto non è ovviamente universale, ci sono attività che magari vantano già di una forte notorietà offline e il sito web ha dunque bisogno di minore investimento per generare maggiore profitto.

Ma per chi deve partire da zero sulla propria comunicazione (online e offline) consiglio di valutare bene i costi di realizzazione del sito, mantenimento del sito (server, dominio, aggiornamenti), e i budget che abbiamo a disposizione per procedere con le attività di marketing che dobbiamo farci sopra (scrittura articoli blog, social media marketing, Ads marketing, mail marketing…).

Per quanto riguarda il Seo – Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione sui motori di ricerca, è importante monitorare l’attività e tenere in aggiornamento il sito con articoli blog sempre recenti che aiutino a ricevere una buona indicizzazione per determinate parole chiave.

Per chi avesse come obiettivo arrivare tra le prime ricerche su Google sarà necessario investire in altre attività di Seo più complesse o creare campagne di Google Ads a pagamento.

Quali sono però i vantaggi di avere un sito web?

Un sito web nasce come contenitore di informazioni utili alla vendita del tuo business, aiutando i potenziali clienti ad avere maggiori info sui prodotti/servizi che vendi. È uno strumento che ad oggi aiuta il marketing digitale nell’attività di remarketing, ovvero nel raggiungere gli utenti che sono già stati in contatto con te e i tuoi strumenti digitali (pagina Facebook, profilo Instagram, visite al sito, visite a pagine specifiche del sito).

È infatti fondamentale poter tracciare questi utenti per poter proporre offerte personalizzate o ricordare la presenza della tua attività, in quanto si presume che essendo passati dal tuo sito siano un minimo interessati all’argomento di cui tratti.

Tramite Google Analytics è anche possibile avere traccia degli utenti che sono venuti a contatto con un sito web, non tanto come numero, ma come profilo utente (età, geolocalizzazione, interessi, abitudini di acquisto). Questo aiuta molto anche nella realizzazione di campagne Social, perchè si hanno già molti dati sui potenziali clienti interessati all’argomento.

Il sito web diventa anche lo strumento dove l’utente può prenotare un’appuntamento, procedere ad un acquisto, comprare un corso digitale, scaricare una brochure o semplicemente inviare un messaggio tramite contact form, tutto dipende dall’obiettivo di ogni singola attività.

Conclusioni.

Non è sbagliato pensare di creare un sito web per la propria attività, ma per chi ha poco budget molte volte è più semplice iniziare aprendo una pagina aziendale Facebook e valutare successivamente come posizionarsi sul web.

Attenzione, online esistono centinaia di piattaforme in grado di offrire siti a costo zero o con pochi euro annuali di abbonamento, sappiate che sono ottimi strumenti per chi ha poco budget iniziale, ma per ovvi motivi avranno svantaggi sull’indicizzazione o altro.

Non è sbagliato provare a crearli, assolutamente, ma è importante avere chiara la propria strategia di marketing digitale per poter ottenere il maggior numero di conversioni e dunque profitti.

WhatsApp per il tuo Business

By Social Media No Comments

Fai crescere il tuo business online della tua attività con la messaggistica istantanea.

Essendo ormai anche WhatsApp di proprietà di Facebook è oggi possibile collegare alcune funzionalità che potrebbero aiutare il tuo business online ad ottenere maggiore successo.

Si perchè ad oggi è possibile collegare il proprio profilo Whatsapp ad una Pagina Facebook e ricevere comodamente messaggi istantanei.

Come fare?

Tra le “Impostazioni” della Pagina è infatti presente la voce “Whatsapp”, dove sarà necessario inserire il numero telefonico che utilizziamo sulla piattaforma.

WhatsApp per il tuo Business

Cosa è possibile fare da ora?

  1. Puoi cambiare la Call to Action del tuo pulsante in alto alla Pagina (presente sotto la copertina) in modo da invogliare gli utenti ad inviare un messaggio istantaneo WhatsApp per chiedere maggiori info.
  2. Inserire il link diretto al tuo profilo tra le “Informazioni” della tua pagina oltre al classico numero di telefono.
  3. Creare campagne Ads a pagamento con pulsante personalizzato che inviti ad inviare un messaggio Whatsapp per fissare un’appuntamento/avere info su un prodotto/prenotare un tavolo al ristornate.

Queste sono le funzioni principali che è possibile sistemare sulla piattaforma Facebook, ma per aiutare il tuo business digitale esiste una versione Business del classico Whatsapp che tutti usiamo ogni giorno.

Si chiama WhatsApp Business ed è un’ulteriore app da poter scaricare gratuitamente.

Sarà possibile quindi utilizzare il proprio numero personale con il classico Whatsapp, ma aggiungere questa nuova app per comunicare con i clienti collegandoci anche un numero di rete fissa.

Si perchè il classico Whatsapp funziona solo con i numeri mobile, il Business può associare un numero di ufficio, del negozio o di casa se preferite. Ovviamente ricordatevi che sarà fondamentale associare un numero che utilizzate anche per ricevere normali chiamate, magari qualche cliente sarà intenzionato a contattarvi anche tramite una normale chiamata.

WhatsApp per il tuo Business

Quali sono le novità introdotte in Whatsapp Business?

  1. Possibilità di dare maggiori informazioni sull’attività, come orari di apertura, sito web, mail.
  2. Creazione di un Catalogo, ovvero una vetrina prodotti o servizi che offre la tua attività. Sarà come avere una vetrina digitale sempre attiva ed aggiornata.
  3. Creare messaggi personalizzati automatici come il messaggio di assenza (magari in periodo di feste o ferie), messaggio di benvenuto (dai il benvenuto ai tuoi clienti quando ti scrivono per la prima volta), o risposte rapide (che ti aiuteranno nella risposta di domande comuni sulla tua attività, che potrai preparare in anticipo per non riscriverle ogni volta).
  4. Assegnare ad ogni utente/conversazione ricevuta una Etichetta, personalizzata, ovvero categorizzarli per tipologia di utente. Es. nuovo cliente, in attesa di pagamento, ordine completato, ecc. Questo tipo di categorizzazione sarà utile per poter interagire eventualmente in futuro con quella specifica categoria di clienti, inviando magari Broadcast personalizzati in base all’azione ricevuta.

Basterà dunque un messaggino su Whatsapp per ordinare un gelato a domicilio, una nuova borsa o anche solo un’appuntamento dall’estetista? In quest’era digitale tutto diventa sempre più veloce e diretto, e gli strumenti per il proprio business aiutano sicuramente!

Iscriviti alla Newsletter!Per te subito in regalo il Workbook di 40 pagine.

Compila il modulo qui sotto: