[Herd-Effects id="2"] [Herd-Effects id="1"] Skip to main content
Category

Ads

Perchè le mie Ads non funzionano?

By Ads, Social Media No Comments

Intanto stabiliamo cosa significa esattamente “non funzionano”. Forse non convertono, o costano troppo in relazione alla conversione che sto cercando di ottenere. Cosa stai sbagliando esattamente?

 
Quando parlo di Ads mi riferisco a campagne pubblicitarie tramite Social (Facebook ed Instagram) piuttosto che Google. Lo scopo di queste è riuscire a raggiungere il proprio target potenziale e –> Convertirlo nel tempo in cliente.
 
Già questo è un concetto importante, perchè è impensabile che si possa azionare una campagna e sperare che tutti comprino, piuttosto che prenotino o fissino un’appuntamento senza averci mai visto ne sentito prima. No?
 
È qui che entra in gioco il concetto di “Strategia”, nel quale si definisce a chi parlare, in che modo farlo e in che fase farlo.
 
Ad esempio, se non ho mai comunicato nulla online sarà bene iniziare a divulgare contenuti in grado di far percepire la nostra qualità, i nostri elementi differenzianti, le nostre competenze, senza chiedere a chi ci vede null’altro che un click per leggere di più sull’argomento.
 
Verso chi però ci ha già conosciuto, magari navigando sul nostro sito o mettendo Like a qualche post, posso invece parlare di come possa essere facile entrare in contatto con noi senza disturbare troppo, con magari una visita gratuita, una consulenza, una chiamata. Ma senza per forza vendere nell’immediato.
 
Posso invece vendere o fare proposte commerciali a chi ha già visto dei miei prodotti o servizi specifici, chi ha espresso un parere concreto sull’argomento di cui tratto.
 
Già queste fasi sono una distinzione importante da non sottovalutare, perchè molte volte i risultati delle proprie Ads “vanno male” perchè stiamo comunicando un messaggio sbagliato nel tempo sbagliato.
 
Potrebbe anche essere che la grafica o il copy che abbiamo scelto siano non troppo graditi da chi guarda, e quindi magari è importante attivare più inserzioni con diversa creatività per capire quale funziona di più.
 
Altrimenti la scelta del target generico che abbiamo definito è troppo ampia o troppo generica in relazione agli interessi e ai comportamenti del nostro pubblico.

Altra cosa cosa importante: monitorare le conversioni.

 

Non possiamo attivare una campagna con il solo scopo di ottenere più like alla pagina o click verso il nostro sito web. Perchè se non calcoliamo quanto stiamo spendendo e quanto ritorno abbiamo…in realtà non stiamo facendo nulla di produttivo per il nostro Business.
 
Attiviamo tutti gli strumenti di analisi per monitorare gli eventi, ma anche strumenti in grado di tracciare in modo specifico gli utenti che svolgono azioni strategiche per parlare con loro in maniera differente e mirata nel tempo.
 
Non controllare solo quante persone hai raggiunto con la tua campagna, controlla magari il CTR (ovvero il rapporto tra quanti ti hanno visto e quanti hanno poi interagito con te) e fai cambiamenti sui parametri della tua Ads se vedi che questo non è soddisfacente.
 
Tutto chiaro?
Se hai qualche dubbio contattami o fissa un ora di lezione/consulenza con me per valutare insieme quali possono essere i “problemi” da risolvere.
×
Prenota Ora!
×
Live Download