[Herd-Effects id="2"] [Herd-Effects id="1"] Skip to main content

Video su Youtube, articoli di blog, post su Instagram, alcune volte anche campagne pubblicitarie, tutti che promettono di aumentare il proprio numero di Follower in pochi giorni con un click. Ma davvero queste cose servono?

Lo scopo del secolo sembra proprio quello di dover aumentare i propri followers, che siano su Instagram, Facebook, canale Youtube…basta averne più possibile, in modo che chi ci vede (forse) ci prenda sul serio. È un concetto che parte dal fatto che viviamo in un epoca in cui più siamo influenti e più guadagnamo. Si, ma lasciatelo fare a chi di mestiere vuole far l”Influencer”.

Dal punto di vista aziendale avere tanti followers è Si significato di autorevolezza e notorietà, ma secondo la logica degli strumenti messi a disposizione per il Business, avere profili fake o utenti non in target è peggio che meglio.

Tutto parte dal fatto che ad oggi è possibile tracciare tutti gli utenti che hanno interagito con noi sia sul sito web che sui canali social, permettendoci ci usare poi questo target specifico per azioni di Remarketing o Pubblicità mirata.

Esistono svariati modi per aumentare i propri Followers, anche senza spendere un euro, ma semplicemente scambiando like e follow da mettere ad altri profili, per poi acquisirne il più possibile sul nostro. Altrimenti ci siti che si offrono di vendervi utenti in target, attivi, reali…addirittura a partire da 2,90 euro per 500 followers!

Per quanto sembri facile e veloce, in realtà è un processo che potrebbe rivelarsi sconfortante, perchè la maggior parte degli utenti che vi daranno il follow è probabile che si elimino nel giro di pochi mesi, facendovi tornare alla situazione di partenza.

Altro strumento interessante sono i Bot. Sono software in grado di automatizzare tutti quei processi di Follow, Unfollow, Like automatici, Commenti automatici, Invio di Messaggi, il tutto definendo solo gli #hasthtag di riferimento è qualche profilo utente simile al target da ricercare.

In realtà questo meccanismo risulterebbe il migliore, perchè il fatto di commentare o attirare l’attenzione con dei like, fa si che sia l’utente a sceglier di seguirvi e lo farà di sua spontanea volontà e non perchè è stato acquistato.

L’altro lato della medaglia è che Intagram stesso si è già messo all’opera per ripulire tutti gli account fake o che utilizzano Bot proprio per migliorare la reputazione di questo social che in effetti sta diventando un mare di finzione sotto molti punti di vista.

Come fare dunque ad aumentare i Like in modo mirato?

Il consiglio è quello di provare a mettere un piccolo budget per iniziare a fare delle campagne pubblicitarie ad hoc, verso un target mirato sia per interessi che geolocalizzazione.

Resta anche importante interagire con la comunità, dunque commentare, mettere like alle foto di altri profili, ecc ecc…senza i Bot se possibile.

Sicuramente anche avere un calendario editoriale, sceglire gli #hashtag giusti e fare attenzione alla qualità dei contenuti è importantissimo, ma ricordiamoci che “meglio pochi ma buoni”.

Monitorare anche il proprio libello di Engagement è fondamentale, per questo vi consiglio un sito da poter utilizzare gratuitamente: socialblade.com

Ovviamente è tutta una questione di obiettivi. Se ci pensiamo bene, quanti Brand negli anni passati hanno speso fior di milioni per “esserci” sulle pagine di Vogue, Glamour o che altri redazionali autorevoli…forse ad oggi far vedere che abbiamo i mila followers vale quanto apparire nella rubrica Beauty per qualche brand di rossetti, quindi a questo punto è tutta una questione di strategia. No?

Chiara Paoletti

Autore Chiara Paoletti

Altri articoli di Chiara Paoletti

Lascia un Commento

Prenota Ora!

[amount] utenti hanno appena prenotato una Consulenza Gratuita con Chiara.

Live Download

È appena stata scaricata una nuova Guida Gratuita. 

Non dimenticare di scaricare la tua copia!